ROSARILLO

e6248683-e7df-497a-ae6f-f290fcffe357.jpeg

ROSARILLO

CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

SOY CANTANTE FLAMENCO SUDAMERICA POPOLARE
Cantante Italo-Argentina, nasce a Buenos Aires, dove studia Canto, Teatro e Flamenco, sviluppando una personalità artistica variegata che la porterà ad oscillare agevolmente tra diversi generi e discipline: dal Folklore e Tango Argentino a Popolare Napoletano, Flamenco, Teatro e Danza. In seguito continua i suoi studi in Spagna, a Sevilla, dove si perfeziona in Cante Flamenco presso la Fundacion Cristina Heeren, segue corsi con i Cantaores Encarna Anillo, Jose Anillo, David Palomar. Negli anni novanta si trasferisce in Italia dove collabora con diversi Artisti e Compagnie di Flamenco quali Gipsy Kings (Forum Antirazzista, Napoli), da anni collabora con Juan Lorenzo nella Compagnia "Flamenco Libre"partecipando a vari festival della chitarra in tutta Italia; Compagnia de Flamenco di Cristina Benitez negli spettacoli “Mi Vida” y “Secretos de Mujer”;Compagnia “Algeciras Flamenco” negli spettacoli “Algeciras tra Flamenco e Danza Mediorientale”, “Canta Historias” incontro tra il Flamenco e la musica Africana, “Gotas de Plata” y “Al mismo tiempo”; Compagnia Flamenco “La Barraca” di Loredana Ruggieri e Francesca Stocchi con “La LLave”;Compagnia "Flamenco Vivo" di Dario Polizzy Carbonelli e Lara Ribichini nello spettacolo "Vente Conmigo" e "A Dos en un Tiempo";Compagnia "Flamenco del Sur" Diretrice Artistica Daniela Mezzina "Flamenco a Teatro" Molfetta,Bari,"Retratos-"Donne dei tratti irregolari" omaggio ad Anna Magnani, Teatro del Carro ,Molfetta; Compagnia "Lunares" Carmen Meloni ,Daniele Bonaviri nello spettacolo "El paso del tiempo","Pasion Flamenca", Compagnia di Loredana Ruggieri "Pinceladas",Compagnia di Francesca Stocchi "Evocacion".Canta per i Bailaores: Jose Greco,Felipe Mato Perez, Sergio el Javi, Caterina Lucia Costa, Antoñete, Pilar CarmonaKaren Rubio Lugo, Mari Paz Lucena,Antoñete, Marcos Jimenez, Irene La Sentio , Choro Molina Redondo,Dany Navarro.Come Attrice partecipa con la Regista Adriana Carli a diversi spettacoli calcando i palchi del Teatro Nuovo, Accademia delle Belle Arti, Biblioteca Nazionale, Napoli e Teatro Valle, Roma. Lavora da anni a Progetti di Musica Mediterranea con Tony Cercola, insieme al quale collabora nello spettacolo “Siamo fatti di memoria” con Dario Fo, Enzo Gragnaniello, Carlo Faiello,Nuova Compagnia di Canto Popolare. Discografia: “Nomade del Vesuvio”, “Voci Scomposte” Tony Cercola Compilation “Rosa Napoletano”, come autrice ed altre collaborazioni con svariati artisti napoletani.A Maggio uscita del ultimo lavoro discografico de Tony Cercola "PATATRAC" nel quale partecipa como autrice ,scrittrice in due brani; presentato in varie Feltrinelli di tutta Italia.Collabora nei proggetti di Frida Kahlo "Bailando la vida" con il tutto esaurito; "Algarabia" musiche,canti e danze dal bacino Mediterraneo presentato al Auditorium Parco della Musica -ROMA; "Lo que mas me importa es vivir" Auditorium della Vallisa - Bari; "Giga Mensch" Teatro del Carro-Molfetta.Lavora in pianta fissa nei Tablao "El Patio" -Roma e collabora con "Flamenco a Teatro " Molfetta ,Bari-Puglia.Partecipa negli spettacoli "Vertigini di Colori"di Adriana Carli, Frida Kahlo " "Bailando a la Vida" di Manfredi Gelmetti e al suo proprio spettacolo Frida Kahlo y Messico" Regia Mirko di Martino, tutte questi dedicati alla pittrice Messicana Frida Kahlo. Produce lo Spettacolo "Retratos-"Donne dei tratti irregolari" omaggio ad Anna Magnani, Regia Manfredi Gelmetti. Roma Molfetta.Attualmente e impegnata nel Progetto "Por Rosas" Mujeres en Concierto. In Andalucia , regione spagnola "Tablao" è il palcoscenico dove si rappresenta uno spettacolo di flamenco. Lo spettatore vive lo spettacolo nella sua spresione piu intima e naturale, dove artisti improvvisano continuamente, il mistero del “duende”. Il gioco in base al quale la chitarra, il canto e il ballo parlano tra di loro. Rione Sanita un quartiere che rimane vitale nella su esenza folkloristica e popolare di una napoli antica dallo spirito tragico,melanconico, variopinto, passionale ed è con queste caratteristiche che si fonde con l'anima del "Flamenco" . Il Tablao "En el Barrio" (nel quartiere)ha l'intento di riprodurre questa atmosfera in una Napoli Flamenca.

anri.rosas@liberto.it

Italia


facebook
instagram
youtube

©